Se non puoi seguire la masterclass live, iscriviti comunque per ricevere la registrazione
Mi chiedo spesso anch’io se i miei figli si sentiranno sereni e in pace nella loro appartenenza a più culture. Io per un lungo periodo non lo sono stata ed ĆØ per questo che prima da figlia e poi da madre, conosco questi sentimenti molto bene.
Davanti alla grande ricchezza di valori, abitudini, idee e tradizioni, distribuiti su più culture, su più Paesi, i bambini e le bambine si pongono domande e provano spesso sentimenti che non sanno gestire, lasciando sia loro che noi con un senso di inadeguatezza o di insicurezza.
Conoscere le variabili coinvolte nella crescita interculturale, e le sue sfide nel processo di costruzione dell’appartenenza plurale, ĆØ la base per accompagnare i nostri bimbi nel riconoscimento e l’accoglienza del loro vissuto interculturale.
In questa masterclass gratuita troverai il concentrato del processo che mi ha portato a sentirmi a casa in più luoghi e che mi orienta ogni giorno nell’educazione interculturale dei miei figli. Acquisirai strumenti e 5 approcci pratici da integrare nel tuo mindset e nella tua routine di famiglia multiculturale.
Stai crescendo i tuoi bimbi a contatto con più culture e più lingue.
Vuoi approfondire le tue conoscenze sul vissuto dei Bimbi Ponte.
Vuoi che tuo figlio si senta a casa nel tuo Paese di origine.
Vuoi che tua figlia o figlio possa sviluppare appartenenza verso più luoghi e culture.
Fare chiarezza sulle componenti e caratteristiche dell’identitĆ interculturale.
Conoscere le dinamiche interculturali che portano al sentimento dell’outsider.
Fare tuoi 5 approcci per sviluppare appartenenza ed armonia tra più culture.
Condividere la tua esperienza con altri e fare domande (ci sarĆ spazio per il Q&A).
Lāevento si terrĆ online sulla piattaforma Zoom e durerĆ unāora circa.
SƬ, terminata la diretta riceverai un’e-mail con il link per guardare il replay, ma solo se partecipi Live potrai partecipare al Q&A e ricevere i fogli di lavoro legati all’evento oppure partecipare agli esercizi di gruppo.
Ć certo che la Masterclass tratta di sentimenti che non iniziano in genere prima dei 5-6 anni, ma se ti interessa cominciare a formarti su questo tema e avere gli strumenti per quando ti serviranno, fa proprio per te.