Attiva-lingua
Mia figlia non parla la mia lingua e sento che ora è troppo tardi…
Come faccio sì che mi parli nella mia lingua senza imporglielo?
Tuo figlio alza gli occhi al cielo quando gli chiedi di parlarti in [turco] o ti dice “Basta! Non parlarmi in [turco]”. Forse ti meraviglierai, ma questa è una situazione molto frequente nel bilinguismo. Non sei solo. Non sei sola. I bambini bilingui possono scegliere ed è normale che scelgano la lingua in cui si sentono più forti.
Ma e quindi perché alcuni bilingui parlano entrambe le lingue e altri bilingui ne parlano solo una (bilingui passivi)? A parità di esposizione, tutti gli studi portano alla stessa risposta: a fare la differenza è la comunicazione dell’adulto e il modo in cui il genitore influenza la scelta linguistica della figlia bilingue.
Ti suona familiare?
Fino a tempo fa parlavi sempre nella tua lingua, ma più i tuoi figli parlano nell’altra lingua e più tu fai fatica ad essere costante e cambi lingua per facilitare la comunicazione.
Parli sempre e solo la tua lingua, eppure tua figlia tende a risponderti (quasi) sempre nell’altra lingua e non sai come farle cambiare quest’abitudine.
Tuo figlio pone resistenza davanti ai tuoi inviti di parlare la tua lingua. Ti frustra il suo rifiuto e non sai come ottenere che la parli senza che diventi una lotta di potere.
Tua figlia mescola molto le lingue, tanto che al momento di parlare la tua lingua è poco sicura e sciolta e ha un vocabolario limitato.
Hai uno strumento molto potente tra le tue mani che può stimolare tuo figlio a parlare nella tua lingua: la tua comunicazione.
Grazie alla mia pratica di Coach e di mamma di multilingui, ho sviluppato un approccio comunicativo che influenza tuo figlio a parlare la tua lingua, supportando lo sviluppo di nuove competenze linguistiche e rispettando le esigenze e i tempi di tua figlia.
Questo approccio non comporta correzione, né imposizione, né far finta di non capire tuo figlio. Anzi, lavora sul donare fiducia e sicurezza per nutrire la relazione genitore-bimbo in lingua di minoranza.
Attiva-lingua è il corso-challenge che ti aiuterà a gestire la resistenza di tua figlia nel parlare la tua lingua e ti darà le strategie e gli approcci per motivarla ad utilizzare la tua lingua nella quotidianità.
Dopo il corso la mia comunicazione é diventata sicuramente più efficace in quanto metto l’attenzione sui punti giusti. Sono più attenta ai bisogni comunicativi di mia figlia e questo fa si che le dia più strumenti per destreggiarsi con la lingua.
Mi sono iscritta al corso perché mia figlia di 3 anni aveva smesso di parlarmi nella nostra lingua minoritaria nonostante fosse in grado di parlarla. Grazie alle tecniche nel corso in un mese e mezzo siamo tornate a comunicare nella nostra lingua.
Attiva-lingua fa per me?
Sì, se:
No, se:
Con Attiva-lingua avrai:
Imparerai a mettere focus e priorità nell’esposizione alla tua lingua nella quotidianità.
Saprai come mettere attenzione e presenza nella relazione con tuo figlio per nutrire la lingua.
Avrai strategie per rendere più efficaci le conversazioni con tuo figlio affinché parli in lingua-target nella quotidianità.
Imparerai tecniche di comunicazione che ti permetteranno di gestire la resistenza e influenzare la scelta linguistica di tua figlia.
Conoscerai i diversi approcci da includere nella vostra routine linguistica per motivare tuo figlio a parlare la tua lingua.
Avrai chiari i fattori cardine su cui lavorare per attivare e mantenere attiva la lingua nella vita di tua figlia.
Il corso include:
Video-lezioni con te a vita
Avrai accesso al video-corso per sempre.
PDF delle lezioni e Fogli di lavoro
Potrai scaricare e stampare i PDF allegati alle lezioni con esercizi da svolgere.
30% off sul secondo (o terzo!) acquisto
Ricevi il tuo coupon via e-mail.

Programma del corso:
per comprendere le dinamiche che portano alla passività e come gestire la resistenza
Bilinguismo attivo
Perché è passivo?
Gestione del rifiuto
per offrire un esposizione adeguata a nutrire una relazione in lingua-target
Quantità di esposizione
Tempo di qualità
Esposizione di qualità
per apprendere tecniche e strategie che stimolano la tua bimba o bimbo a risponderti nella lingua che desideri
Tecniche di Modeling
Strategie di conversazione
Riformulazione
Attrito nella conversazione
per creare un contesto motivante in cui tua figlia desidera utilizzare la lingua-target
Aree di azione per motivare
Piacere fiducia e sicurezza
Il contesto circostante
Necessità
La tua challenge
Conclusione
Mi sono iscritta al corso perché mia figlia di 3 anni aveva smesso di parlarmi nella nostra lingua minoritaria. Grazie alle tecniche nel corso in un mese e mezzo siamo tornate a comunicare nella nostra lingua. Anche in passato ho avuto un paio di momenti difficili nella comunicazione in lingua minoritaria, ma mi sono rivolta tempestivamente a Najwa tramite i suoi corsi e consulenze 1-1 superando le crisi in qualche settimana. Grazie Najwa per ciò che fai per questa comunità!
Che sollievo dire a se stessi che non servono 1000 vocaboli al giorno, ma che basta presentare alla propria bimba una lingua che prenda spunto dalla quotidianità e dall’ambiente circostante. Dopo il per-corso la mia comunicazione é diventata più efficace: sono più attenta ai bisogni comunicativi di mia figlia e questo fa si che le dia più strumenti per esprimersi e destreggiarsi con la lingua minoritaria. I corsi di Najwa aiutano anche me nel dare parole a frustrazioni e motivazioni alla base del mio percorso.
Attiva lingua è stato quel boost che mi serviva, è arrivato in un momento in cui mi sentivo sedimentata e demotivata. Grazie al corso, però, ho capito che dovevo fare più io, impegnarmi di più e che l’impegno necessario non era troppo per me, cosa che prima mi spaventava. Ho voluto aumentare notevolmente l’esposizione, e allo stesso tempo non cedere sull’inglese per la tv. Il corso è chiaro, ricco, fruibile in qualsiasi momento. Najwa non è mai scontata e non lascia nulla al caso.
Domande frequenti
Il primo cambiamento lo vedrai in te: nella tua motivazione, nel tuo stile comunicativo, più connessione nella tua lingua e una progressiva apertura di tuo figlio a usarla. Non è una formula magica, ma un lavoro costante che può portare, a seconda della situazione, risultati visibili già nei primi mesi, e più stabili nel tempo.
Nel corso trovi strategie pratiche e modi di comunicare che rispettano l’età e il temperamento di tuo figlio, e ti aiutano a riposizionarti nella relazione linguistica in modo più sicuro e sereno. A seconda della vostra situazione specifica è possibile che tu abbia bisogno di accompagnamento mirato e l’ideale è abbinare ad Attiva-lingua un percorso 1:1. Puoi scrivermi un’e-mail a [email protected] o prenotare direttamente una call conoscitiva dalla sezione Percorso 1:1.
Assolutamente sì. È il momento perfetto per iniziare, soprattutto se temi che possa non usare la tua lingua. Prima si parte, più è facile creare uno spazio linguistico solido e positivo fin dall’inizio.
Sì, è proprio per situazioni come la tua! Attiva-Lingua ti guida nel comprendere perché tuo figlio sceglie di non parlare la tua lingua e ti offre strategie pratiche per stimolarlo con naturalezza, senza pressioni.
Sì! Puoi accedere quando vuoi e guardare le lezioni (brevi e pratiche) secondo i tuoi tempi. Rimarrà con te per sempre: potrai riprenderlo in mano, rivedere alcuni moduli e lavorare al vostro percorso un passo alla volta, secondo la crescita di tua figlia.
Sì! Il corso aiuta a creare una routine funzionale anche quando i bimbi parlano già una o più lingue. Non è mai troppo tardi per cambiare approccio e (ri)attivare una lingua con più intenzionalità.
Certamente. Il per-corso è per chiunque stia crescendo o voglia crescere i propri figli con più lingue, avendo delle competenze tali da poter parlare queste lingue con i propri figli (a seconda delle proprie possibilità ed esigenze).
Sei pronta/o ad ascoltare tua figlia parlare la tua lingua?