Comunità UPAV

Ogni lingua che resta è un ponte che resiste.

La prima comunità che ti aiuta davvero a costruire un multilinguismo familiare sostenibile.

Chiarezza, sicurezza, supporto

Cerchi un approccio che funziona nella vostra casa, con i vostri bambini, e che non vi costringe a modelli rigidi o irrealistici.

Crescere un figlio con più lingue è molto più di una scelta linguistica.
È un atto d’amore, un legame con le radici, un ponte verso il futuro.
Ma è anche una complessità profonda, che in pochi davvero comprendono.
E così, a volte, ti prende la solitudine, l’incertezza. Arrivano domande che non trovano risposta.

Forse ti scoraggia vedere che tua figlia non risponde nella tua lingua.
Forse ti chiedi se stai facendo abbastanza, nel modo giusto.
Forse tutto va bene, ma ti manca una comunità che ti capisca davvero.

Un percorso guidato per crescere tuo figlio multilingue, un passo alla volta, e con il sostegno di famiglie come la tua.

UPAV è il tuo posto se:

Stai crescendo figli in un ambiente multilingue e cerchi un supporto concreto, strategie sostenibili e maggiore chiarezza nel percorso.
Hai bisogno di strumenti pratici per integrare le lingue nella quotidianità senza forzature, ma con naturalezza e continuità.
Desideri incontrare altre famiglie che vivono le tue stesse sfide, per condividere domande, scambiarsi idee e sentirti meno solə.
Ti poni domande su scuola, appartenenza e identità, e vuoi capire come accompagnare i tuoi figli senza farli sentire “diversi”.
Cerchi uno spazio competente, accogliente e libero da giudizi, dove sentirti capitə e supportatə nella complessità del bilinguismo.
Credi che il multilinguismo sia un valore culturale profondo, un modo per tramandare (le tue) storie, non solo una competenza utile.

UPAV non fa per te se:

Cerchi una ricetta da applicare per ottenere risultati immediati

Dentro UPAV crediamo che un lavoro più profondo sulla routine, possa creare un legame più duraturo con la lingua e la cultura, influenzandone anche l’uso sul lungo termine.

Pensi che far finta di non capire l’altra lingua sia un buon metodo

Dentro UPAV diamo valore alla relazione, alla fiducia genitore-figlio e al rispetto dei tempi e bisogni del bambino, esplorando approcci efficaci fondati su questi principi.

Sei alla ricerca di un corso di formazione teorico

Il percorso dentro UPAV è basato su studi scientifici, ma non è solo teoria. Mira a dare supporto pratico nell’adattare strategie e modelli alla realtà familiare di ogni membro.

Cos’è UPAV

Più di una community: un percorso guidato per crescere un bambino multilingue con serenità e consapevolezza

Un Ponte Alla Volta è uno spazio protetto, nato per chi vive la complessità del multilinguismo e il multiculturalismo ogni giorno. Per chi non cerca tips, ma un cammino da fare insieme, con strumenti pratici, supporto concreto e un villaggio di famiglie che condividono il tuo stesso percorso. Non crediamo in soluzioni veloci, ma in strumenti validi, idee chiare e sostegno reale che passo dopo passo, trasformano i dubbi in fiducia, e il caos in una routine serena e sostenibile.

Dentro UPAV imparerai a:

Smontare falsi miti

Per liberarti dalle paure o la confusione che bloccano il tuo percorso.

Pianificare con chiarezza

Definire una strategia personalizzata per la crescita bilingue di tuo figlio.

Creare routine e rituali linguistici

Per rendere l’esposizione alla lingua naturale e costante.

Migliorare la comunicazione familiare

Per stimolare il bambino a parlare senza forzature.

Trovare nuove risorse e idee

Per mantenere alta la motivazione e l’uso della lingua.

Motivare tuo figlio con consapevolezza

Perché scelga di parlare la lingua con fiducia e orgoglio.

Sentirsi a casa in più culture

Per aiutare il bambino a sviluppare un’identità plurale armoniosa.

Promuovere la lettura e scrittura

per sviluppare abilità di comprensione e produzione scritta anche nelle lingue di casa.

Cosa include la membership:

Sottogruppi divisi per età

La comunità è organizzata in 3 gruppi di coaching per fasce d’età (0-2, 3-6, 7+ anni), per ricevere supporto concreto in base all’età e alle sfide che stai vivendo con i tuoi figli.

Sessione di Coaching Live Mensile

Ogni gruppo ha la sua sessione mensile: un momento guidato per farci domande ed esplorare temi chiave sulla crescita multilingue ed interculturale. L’orario viene concordato con il gruppo all’inizio del percorso.

Percorso di Lezioni Mensili

Ogni mese ricevi video-lezioni che sviluppano la parte più teorica e ti aiutano ad acquisire maggiore consapevolezza. Puoi seguirle con i tuoi tempi, e usarle come guida pratica lungo il percorso.

Networking & Approfondimenti

Alcune volte all’anno ci incontriamo per eventi speciali per momenti di connessione tra genitori o con esperti esterni. È l’occasione per fare rete, ispirarsi e aggiungere nuovi strumenti al proprio percorso.

Accesso Esclusivo alla Piattaforma UPAV

Una piattaforma pratica che ti permette di accedere alle registrazioni delle sessioni, risorse e discussioni del gruppo. Sono disponibili per essere rivisti o consultati in base alle tue esigenze.

Chat Privata per Check-in e Supporto

Una chat pensata per tenersi in contatto, aggiornarsi, condividere dubbi o piccole vittorie. È uno spazio leggero ma potente, per sentirsi accompagnati anche quando la motivazione vacilla.

Prezzi Speciali e Contenuti Riservati

Essere parte di UPAV ti dà accesso a prezzi agevolati su sessioni individuali e Focus Group, oltre a contenuti esclusivi disponibili solo per i membri della comunità.

Dai vita oggi alla tua visione di famiglia multilingue, consapevole e armonica.

Storie di trasformazione dentro UPAV

Entra in lista d’attesa

La Comunità apre le sue porte solo due volte all’anno. Iscriviti alla lista d’attesa per ricevere tutte le informazioni quando si avvicina l’apertura.

UPAV Request
  • La cosa più bella che mi ha dato “Un ponte alla volta” è la possibilità di continuare il percorso con un gruppo di mamme affiatato, con cui mi posso confrontare apertamente, senza paura di giudizi. Ci scambiamo dubbi, insicurezze e vittorie e ci capiamo al volo, anche se viviamo in Paesi diversi. Il tutto sotto la guida di Najwa, sempre paziente e pronta a fornirci nuovi spunti di riflessione, ad aiutarci a relativizzare le piccole sconfitte e a gioire con noi degli obiettivi raggiunti.

    Sara
    Mamma nei Paesi Bassi – italiano e inglese
  • “Un ponte alla volta” rappresenta per me uno spazio sicuro dove poter esprimere con libertà dubbi, opinioni, domande, paure e celebrare piccole grandi vittorie. Il percorso multilingue è meraviglioso, ma ci sono momenti in cui si perde il focus, manca l’energia o ci si sente sole. Dopo ogni sessione sento una ricarica di energia, grazie alle ricche condivisioni delle persone del gruppo e alla professionalità di Najwa nel guidarci a riflettere, restare positive e continuare a lavorare ai nostri obiettivi.

    Barbara
    Mamma in Irlanda – spagnolo, galiziano e italiano
  • C’è stato un momento in cui ho seriamente pensato di gettare la spugna perché non vedevo alcun risultato. È stato solo facendo tesoro delle esperienze delle altre famiglie UPAV se sono riuscita a risollevarmi e a proseguire.

    Chiara
    Mamma in UK – italiano
  • Essere l’unica fonte della lingua target può farti sentire sopraffatta e a volte trovare la motivazione e la costanza tra tutti gli altri impegni quotidiani può sembrare uno sforzo enorme. La presenza di altre famiglie che vivono le stesse difficoltà, il loro supporto e i loro esempi mi aiutano a rinnovare l’impegno quando faccio più fatica.

    Raffaella
    Mamma in UK – italiano
  • La trasformazione più grande è stata abbandonare il perfezionismo che avevo, la pressione che sentivo di dover fare tutto giusto. E poi la soddisfazione di vedere le mie bimbe utilizzare le loro tre lingue con serenità. In ogni sessione mensile porto a casa un pezzetto per costruire il nostro percorso personale, non solo linguistico, ma anche interculturale.

    Martina
    Mamma in Germania – italiano e arabo
  • Per me UPAV è l’aiuto che non ti fa perdere la direzione. Nella comunità abbiamo tanto in comune ed è bello sapere che c’è chi condivide i tuoi valori e le tue sfide. Ma abbiamo anche situazioni molto diverse. Ognuno trova nella comunità il sostegno che gli serve. Sentire forte che il progetto multilingue è importante per te e la tua famiglia è il punto di partenza, ma poi viverlo e portarlo avanti nella quotidianità non è sempre facile e il supporto continuo della comunità, per questo, è preziosissimo.

    Laura
    Mamma in Italia – arabo
  • Per noi non è cambiato solo il modo in cui cresciamo nostro figlio con più lingue, ma siamo cambiati anche noi come genitori. All’inizio ci sentivamo confusi, pieni di dubbi e paure, ma piano piano abbiamo trovato chiarezza, forza e fiducia.

    Eva
    Mamma nei Paesi Bassi – greco e italiano

Perché una community è essenziale nel multilinguismo?

Il percorso multilingue è un viaggio complesso, fatto di sfide quotidiane, dubbi e momenti di incertezza. Affrontarlo da solə può generare frustrazione, isolamento e mancanza di motivazione. Spesso le famiglie multilingui non si sentono comprese, né sostenute nei loro obiettivi. Ma non sei sola. Confrontarsi con chi vive esperienze simili offre non solo sollievo, ma anche ispirazione, idee nuove e la forza di continuare. Dentro UPAV trovi strategie pratiche testate da esperti e da famiglie come la tua, supporto reale da chi vive le stesse sfide, e un ambiente accogliente, empatico e senza giudizio. Con la giusta community al tuo fianco, il percorso diventa più chiaro, più leggero, e anche più divertente.

Perché unirti a UPAV ora?

Se sei qui, è perché il multilinguismo nella tua famiglia ti sta a cuore. Vuoi coltivarlo con intenzionalità, integrarlo nella vita quotidiana, farlo crescere in modo sostenibile. Ma forse ti dici ancora: “Non è il momento giusto.”
La verità è che il momento giusto è quando senti il bisogno di cambiare passo, e quel momento è adesso. Rimandare prolunga solo dubbi e solitudine. Agire oggi significa iniziare con chiarezza, con strumenti concreti, con il supporto di una guida esperta e di una rete che ti accompagna. Non devi farcela da sola. E non serve aspettare di avere tutto sotto controllo. Hai già tutto quello che serve per iniziare: noi siamo qui per camminare con te.

Forse starai pensando..

Perfetto, non devi. UPAV è pensata per adattarsi a te, non il contrario. Non esiste un “modo giusto” o un livello minimo di partecipazione. Non ci sono obblighi, solo ciò che ti serve quando ti serve. Alcuni seguono le live, altri leggono in silenzio o guardano solo i contenuti che li interessano. Tutti traggono valore dalla community a modo loro. In UPAV non conta quanto partecipi, ma che tu possa trovare supporto quando ne hai bisogno, anche senza intervenire.

Possono bastare anche pochi minuti per trarne beneficio. Un messaggio lasciato nel gruppo, una risposta letta al volo, un’idea ascoltata durante una pausa. Quello che conta non è quanto tempo hai, ma la tua intenzionalità. E se fatichi a coltivarla, ci pensiamo noi: nella community troverai stimoli, contesti e supporto per rimettere a fuoco ciò che ti sta a cuore, anche nei giorni più pieni. Non devi esserci sempre, devi solo sapere che ci siamo.

La crescita multilingue non è una corsa, è un viaggio. Ci vuole tempo, pazienza e costanza, e può richiedere mesi, a volte anni prima che tu veda i risultati che desideri. Non è solo una questione di strategia, ma anche di cambiamento nelle abitudini familiari. Serve impegno da parte nostra per essere intenzionali e resilienti, e tempo per i nostri figli. Non contano solo i risultati visibili: dentro UPAV lavoriamo su una visione a lungo termine, su un ambiente che ispiri, motivi e accompagni davvero tua figlia e la tua famiglia, con armonia.

Domande frequenti

Perché UPAV è un percorso pensato per chi vuole davvero prendersi il tempo di costruire qualcosa di solido. Voglio accogliere famiglie che sentano il desiderio, e la possibilità, di dare spazio al bilinguismo con serenità e consapevolezza. Credo nei cambiamenti profondi, non nelle soluzioni lampo. Per questo, preferisco offrire un’esperienza che permetta di rallentare, osservare, sperimentare con fiducia. E se per te non è ancora il momento, va benissimo così: torna quando senti che puoi davvero prenderti cura di questo percorso. Non c’è fretta, c’è solo il tempo giusto per te e la tua famiglia.

Non devi! UPAV è pensato per adattarsi alla tua vita, non il contrario. Puoi partecipare quanto vuoi, quando puoi. Anche un solo spunto può fare la differenza: non serve esserci sempre, basta sapere che ci siamo.

Non esiste un’età più giusta. Che tu abbia un neonato, un bambino in età scolare o un preadolescente, UPAV ti aiuta ad adattare le strategie al momento che vivi ora.

Sì. Dentro UPAV impari come rispettare i tempi del bambino, motivarlo senza forzature e creare routine che lo avvicinino alla lingua con piacere. Non c’è una soluzione magica, ma ci sono strategie efficaci e rispettose.

No. Non è un corso da “seguire”, ma uno spazio pratico e vivo dove trovi strategie, idee, confronto e supporto. È un accompagnamento continuo, non una serie di lezioni da studiare.

Sì, se stai cercando concretezza e applicazione nella vita reale. UPAV non è solo teoria, ti aiuta a trasformare le conoscenze in azioni quotidiane adatte alla tua famiglia.

Molti genitori iniziano da soli, ma presto si sentono scoraggiati, confusi o isolati. Una community ti dà calore, confronto e nuove energie. Ti accorgerai che sentirsi parte di qualcosa cambia tutto.

Ogni famiglia in UPAV ha una storia unica. Proprio per questo il percorso è pensato per essere flessibile e personalizzabile, indipendentemente dalle lingue coinvolte o dal contesto geografico.

In UPAV ricevi supporto attraverso diversi canali: • Strategie pratiche: Ogni settimana, condividiamo suggerimenti e risorse pratiche che puoi subito applicare nella tua routine familiare. • Guida della coach: Puoi chiedere il mio aiuto, che ti guiderà nel processo con consigli personalizzati. • Community: entra a far parte di un gruppo di famiglie che condividono il tuo percorso: scambia esperienze, chiedi chiarimenti, celebra successi e trova conforto nei momenti più difficili. • Contenuti accessibili: Avrai le risorse sempre disponibili nella piattaforma (video, podcast, esempi) ogni volta che ne hai bisogno, senza stress o obblighi. Il supporto è sempre a portata di mano, quando e come ti serve.

Se senti che non è il tuo momento, puoi interrompere cancellando la membership dalla tua area privata. Ma siamo qui per aiutarti a fare chiarezza prima, così da partire con sicurezza e fiducia.