So come ti senti. Stai crescendo i tuoi figli bi-multilingui e queste domande risuonano dentro di te perché sai che una lingua non è solo una lingua, ma porta con sé un bagaglio culturale e sociale.
Da ex-bimba cresciuta a contatto con più culture ho passato gli ultimi 20 anni a dialogare con me stessa per uscire da quel vortice di sentimenti contrastanti e liberarmi dalla sensazione di essere troppo diversa per appartenere davvero a un luogo o una cultura.
Ho deciso di mettere a tua disposizione i miei studi ed esperienza sull’educazione e crescita interculturale e ho creato per te “Crescita Interculturale
Il percorso di 4 settimane in cui acquisirai il mindset e gli strumenti per accompagnare i tuoi figli nell’accogliere la loro identità interculturale con orgoglio e armonia.
Vuoi che tua figlia accolga le sue culture d’origine, in armonia con quella ospitante
Tu stessa sei cresciuta bilingue interculturale e vuoi donare a tua figlia conoscenze e strumenti che tu a suo tempo non hai avuto.
Vuoi maturare un mindset che aiuti tuo figlio a sentirsi orgoglioso del suo vissuto interculturale.
Hai paura che tuo figlio non sviluppi senso di appartenenza verso la tua cultura d’origine.
Comprendere le molteplici sfaccettature e dinamiche coinvolte nello sviluppo di un’identità interculturale.
Allenare un mindset che ti permetta di rispondere a domande scomode (le vostre e quelle altrui) ed essere un modello per tua figlia nel dialogo con se stessa.
Sviluppare dialoghi semplici e pratici per nutrire un senso di appartenenza a tutte le culture coinvolte nella crescita di tuo figlio.
Tecniche per nutrire orgoglio verso il loro vissuto interculturale, come schermo contro la loro possibile negazione o atti provocatori da parte di altri.
4 sessioni Zoom Live
Esercizi
Q&A
Registrazioni delle sessioni Live
PDF delle lezioni
Risorse di approfondimento
Supporto continuativo
Scambio di idee e riflessioni
Condivisioni e Q&A
Conosci in dettaglio le componenti dell’identità interculturale e del vivere a contatto di più culture. Scopri come mediare tra loro per uno sviluppo armonico e consapevole.
Conosci l’equazione dello stereotipo e le sue contraddizioni per aiutare tua figlia o figlio a conoscersi e per rispondere con rispetto e decisione ai commenti altrui.
Conosci come il sentimento dell’appartenenza è focale nello sviluppo dell’identità interculturale ed impara a guidare i tuoi bimbi attraverso un nuovo concetto di “casa”.
Impara a maturare un mindset intersezionale ed inserire proposte di educazione interculturale nella vostra quotidianità, per nutrire acccoglienza ed orgoglio verso l’esperienza interculturale.
Ogni lezione verrà registrata, se non puoi partecipare alle dirette puoi seguirle in differita e utilizzare il gruppo Telegram per domande e condivisioni.